Riserva Naturale Oasi WWF ZSC Valpredina-Misma - Valpredina, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via F. Lussana, 2, 24060 Valpredina BG, Italia.
Telefono: 035956140.
Sito web: valpredina.eu.
Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 165 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

Posizione di Riserva Naturale Oasi WWF ZSC Valpredina-Misma

Riserva Naturale Oasi WWF ZSC Valpredina-Misma: un'esperienza unica in mezzo alla natura

La Riserva Naturale Oasi WWF ZSC Valpredina-Misma è una meravigliosa oasi naturalistica situata a Valpredina, in provincia di Bergamo. Con una superficie di circa 100 ettari, la riserva è caratterizzata da una grande varietà di ambienti, tra cui boschi, prati, stagni e zone umide, che ospitano una ricca fauna e flora.

L'oasi è facilmente raggiungibile, grazie alla sua posizione strategica nei pressi della strada statale SS42. L'indirizzo è Via F. Lussana, 2, 24060 Valpredina BG, Italia. Il numero di telefono è 035956140, mentre il sito web è . La riserva è aperta al pubblico tutti i giorni, dalle 9:00 alle 18:00.

Una delle caratteristiche principali della Riserva Naturale Oasi WWF ZSC Valpredina-Misma è la sua accessibilità. Infatti, è possibile accedere alla riserva in sedia a rotelle, grazie ai servizi igienici, all'ingresso e al parcheggio attrezzati. Inoltre, la riserva è consigliata per le escursioni, anche per i bambini, che possono partecipare a escursioni adatte alla loro età. Sono presenti anche bagni pubblici e si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo.

La riserva è specializzata nella tutela della natura e offre una varietà di attività per i visitatori, come escursioni guidate, birdwatching e attività didattiche per le scuole. Inoltre, la Riserva Naturale Oasi WWF ZSC Valpredina-Misma è un luogo ideale per trascorrere una giornata all'aria aperta, immersi nella natura, lontani dallo stress della vita quotidiana.

La Riserva Naturale Oasi WWF ZSC Valpredina-Misma ha ricevuto un'ottima media di recensioni su Google My Business, con un voto di 4.6/5. Questa valutazione è il risultato di 165 recensioni, che testimoniano la qualità del servizio offerto dalla riserva.

Recensioni di Riserva Naturale Oasi WWF ZSC Valpredina-Misma

Riserva Naturale Oasi WWF ZSC Valpredina-Misma - Valpredina, Provincia di Bergamo
Bruce 77
5/5

Siamo stati a fine settembre una domenica mattina con la mia famiglia e ci siamo divertiti parecchio. il posto è facilmente raggiungibile ed il parcheggio in effetti è piccolo. Ci ha accolto un ragazzo gentilissimo che ci ha spiegato in modo molto professionale il percorso: abbiamo scelto con l'audioguida ed è stata molto utile. il percorso non è nulla di impegnativo ma va fatto con calma e silenzio per riuscire a visualizzare più specie possibili. Non è un zoo anche se ci sono delle gabbie con poiane, gufi e le simpaticissime testuggini. in realtà nei pressi della clinica si può deviare per salire in una mezz'oretta all'osservatorio, per il picnic il top. Vi consiglio di visitarlo in particolare per i bambini ed anche i grandi, è un momento da dedicare alla natura sempre più spesso trascurata. Noi ci torneremo ancora, perchè ci sono iniziative molto interessanti

Riserva Naturale Oasi WWF ZSC Valpredina-Misma - Valpredina, Provincia di Bergamo
Antonio Simeone
5/5

Un interessante e gradevole circuito per tutti, soprattutto per bambini. Molto agevole.

Riserva Naturale Oasi WWF ZSC Valpredina-Misma - Valpredina, Provincia di Bergamo
Paola Gio
5/5

Posto bellissimo, immerso nella natura. Personale gentile, preparato e disponibile. Ho portato un pipistrello raccolto sul mio posto di lavoro: mi hanno spiegato pazientemente cosa avrebbero fatto, come lo avrebbero curato e liberato una volta ripreso. Mi hanno lasciato dépliant informativi sui pipistrelli e sul loro centro. Non vedo l'ora di tornare l'estate prossima alla "BatNight" ?

Riserva Naturale Oasi WWF ZSC Valpredina-Misma - Valpredina, Provincia di Bergamo
Diego B.
5/5

Alla scomparsa di mia mamma un anno fa, ho pensato di aderire alla possibilità offerta dal WWF di porre una targa in memoria in una delle sue oasi. Ho scelto Valpedrina. Oggi ci siamo recati all'oasi e siamo stati accolti in modo quasi commovente da Gloria che ci ha innanzi tutto raccontato la storia dell'oasi, poi ci ha portato a vedere il luogo dove è stata collocata la bellissima targa in memoria e poi ci ha spiegato il giro da fare per visitare il resto dell'oasi. Che è veramente un oasi di pace in questo mondo dove di pace ce n'è davvero poca. Un grazie da parte nostra al WWF e in particolare a Gloria anche da parte di mia mamma che sicuramente sarà contenta ovunque si trovi in questo momento.

Riserva Naturale Oasi WWF ZSC Valpredina-Misma - Valpredina, Provincia di Bergamo
Maurizio Manti
5/5

La riserva è ben tenuta, il percorso con audio guida è interessante (si può portare anche il passeggino), e si sta al fresco anche nelle ore più calde. Ottima anche la possibilità di riservare un tavolo per il picnic.

Riserva Naturale Oasi WWF ZSC Valpredina-Misma - Valpredina, Provincia di Bergamo
Roberto Signoroni
5/5

Bel centro di primissimo soccorso per animali selvatici,contesto naturale di spessore,qui' si curano soprattutto rapaci che vengono curati è rimessi in libertà......BRAVI!!!!!

Riserva Naturale Oasi WWF ZSC Valpredina-Misma - Valpredina, Provincia di Bergamo
priya brignoli
4/5

Luogo molto curato, siamo stati ospitati in occasione di un workshop di acquarello all'aperto! Molto molto bello, siamo stati principalmente attorno al laghetto!
In tale occasione, purtroppo, non abbiamo potuto fare il giro completo del parco, ma spero di ritornarci per visitare, anche se contattare telefonicamente la struttura per prenotare è molto difficoltoso!

Riserva Naturale Oasi WWF ZSC Valpredina-Misma - Valpredina, Provincia di Bergamo
Lello
5/5

Un area naturale a pochi chilometri dalla città, sottratta alla caccia e alla speculazione dall'impegno quotidiano dei gestori dell'Oasi e degli attivisti del WWF. Merita una visita!

Go up