Museo Paleoantropologico del Po - San Daniele Po, Provincia di Cremona

Indirizzo: Via A. Faverzani, 11, 26046 San Daniele Po CR, Italia.
Telefono: 037265536.
Sito web: museosandanielepo.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 56 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Paleoantropologico del Po

Museo Paleoantropologico del Po Via A. Faverzani, 11, 26046 San Daniele Po CR, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Paleoantropologico del Po

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08–13
  • Mercoledì: 08–13
  • Giovedì: 08–13
  • Venerdì: 08–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 14–19

Museo Paleoantropologico del Po: Un Viaggio nel Passato nell'Italia Nord-Orientale

Se stai cercando un luogo unico per immergerti nella storia e nell'evoluzione umana, il Museo Paleoantropologico del Po, situato via A. Faverzani, 11, 26046 San Daniele Po CR, è un vero e proprio must-see. Questo museo, che offre un'esperienza educativa e stimolante, è ben facile da raggiungere grazie all'indirizzo specifico e al numero telefonico 0372 65536. Per chi preferisce navigare online, il sito web museosandanielepo.com è una risorsa preziosa che ti permette di conoscere meglio le sue specialità e le sue attrazioni uniche prima della visita.

Il Museo Paleoantropologico del Po è noto per le sue specialità come museo e attrazione turistica, offrendo agli visitatori una riflessione profonda sull'evoluzione dell'umanità attraverso esponimenti che spaziano dalle prime forme di vita alla scoperta degli Homo sapiens. Un aspetto particolarmente apprezzato è la accessibilità del museo, con bagni, parcheggio e toilette adatti a persone con disabilità, inclusi spazi accessibili in sedia a rotelle, garantendo così un'esperienza inclusiva a tutti.

Per le famiglie e i bambini, il museo offre anche una zona ricreativa e un ristorante, rendendo la visita un'esperienza completa e piacevole per il tutto familiare. Le recensioni sul Google My Business sono un ottimo indicatorio della qualità dell'esperienza offerta, con una media di 4.6/5 su 56 recensioni, che ci conferma come un luogo davvero da non perdere.

Altri dati di interesse che potrebbero essere utili includono il fattore di benessere del museo, poiché offre un ambiente confortevole e adatto per chiunque voglia passare un'intera giornata senza stress. La possibilità di godersi una pausa in uno spazio accessibile e il ristorante sugli spaldi del museo sono elementi che rendono il Museo Paleoantropologico del Po un punto di riferimento non solo per gli appassionati di storia, ma anche per chi cerca un'esperienza culturale completa.

Per chiunque si trovi interessato a esplorare le origini della nostra specie e a immergersi in un viaggio temporale attraverso i millenni, ti consiglio fortemente di contattare il museo attraverso il loro sito web. Lì troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare una visita indimenticabile. Non perdere questaoccasione unica di approfondire la tua conoscenza dell'evoluzione umana in uno dei luoghi più significativi dell'Italia nord-orientale. Visitare il Museo Paleoantropologico del Po è sicuramente un passo verso un viaggio educativo e commovente attraverso il tempo.

👍 Recensioni di Museo Paleoantropologico del Po

Museo Paleoantropologico del Po - San Daniele Po, Provincia di Cremona
Claudio G.
5/5

Guardare, capire, emozionarsi. I musei servono a questo, ma spesso non riescono a far bene tutto ciò che dovrebbero, perché non sempre dietro c'è la passione di chi li crea e li cura. Non è il caso di questa vera e propria perla, che è figlia del lavoro di molti anni di veri appassionati di paleontologia, ma anche di ritrovamenti casuali di semplici cittadini che hanno avuto la fortuna di imbattersi in un frammento di storia e di scienza, passeggiando lungo il Po.
Assolutamente da vedere, per capire meglio questo territorio e per scoprire che la Terra non è sempre stata come la conosciamo e che certi animali esotici erano di casa anche qui, quando l'uomo era ancora lontanissimo da quello che conosciamo.

Museo Paleoantropologico del Po - San Daniele Po, Provincia di Cremona
Pietro O.
4/5

Rarissimo museo etno paleontologico della pianura padana. Abbiamo avuto una guida eccezionale

Museo Paleoantropologico del Po - San Daniele Po, Provincia di Cremona
Andrea P.
5/5

Una scoperta, molto interessante da visitare assolutamente.
Credo sia adatta a bambini dalla seconda/terza elementare un su.
Guida preparata e coinvolgente con i bambini.
Grazie a chi sostiene questa piccola realtà, una vera chicca.

Museo Paleoantropologico del Po - San Daniele Po, Provincia di Cremona
Federico F.
5/5

Museo piccolo ma con pezzi veramente interessanti, gestito in modo ottimale. Spiegazioni chiare e di facile lettura, mai noiose. Insomma veramente consigliato !!!! Se mi posso permettere solo un piccolo appunto ....illuminazione da rivedere per le vetrine(troppi riflessi) Molto gentile anche la signora della biglietteria. GRAZIE !!!

Museo Paleoantropologico del Po - San Daniele Po, Provincia di Cremona
Clarissa F.
5/5

Bellissimo ed interessante, l'ho visitato in occasione dell'esposizione dei reperti della magra del Po 2022. Lo consiglio perché ti fa rendere conto di quanto siamo piccoli rispetto ai mammut e al megacero. Mi è piaciuto anche lo specchio vicino alla rappresentazione di Lucy. Tornerò insieme alle mie cugine.

Museo Paleoantropologico del Po - San Daniele Po, Provincia di Cremona
Viviana A. G.
5/5

Interessante museo, piccolo ma ben strutturato. Didascalie esaurienti così come i quadri esposti che spiegano la vita dei nostri antenati in maniera visiva e accattivante. Confrontare le ossa dei mammut con quelle di altri animali più piccoli fa davvero riflettere su quanto siamo piccoli e insignificanti. Grazie al sindaco Davide Persico che ci ha accolti e ha donato ai miei figli un gentile omaggio e due poster dei Mammut.

Museo Paleoantropologico del Po - San Daniele Po, Provincia di Cremona
Daniela
5/5

Il museo è molto curato, ricco di reperti legati alla storia del fiume Po. Le guide sono molto preparate, si sente e si percepisce una grande passione per il loro lavoro, per la vita del museo. Consigliatissimo anche per le scuole, già a partire dall'ultimo anno dei bambini che frequentano la Scuola dell'infanzia. Ottima esperienza personale. Un grazie caloroso al Direttore Simone Ravara , alla Dott.Elena Falbo e chi opera con loro. 😃😃😃

Museo Paleoantropologico del Po - San Daniele Po, Provincia di Cremona
Monica P.
5/5

Visita guidata all'interno di un paesaggio faunistico fossile di migliaia di anni or sono. Punta di diamante della raccolta al museo, l'osso frontale del cranio di un neanderthal e non solo. Resti di mammut, leopardo, leone,orso bruno elefante,megacero, rinoceronte lanoso, alce, insomma uno scenario, quello della pianura del neanderthal affascinante che rende ,il museo paleontologico e gli esperti che l'hanno ideato, un'eccellente culturale del territorio Cremonese. La visita guidata eccellente.

Go up