Museo Paleoantropologico del Po - San Daniele Po, Provincia di Cremona
Indirizzo: Via A. Faverzani, 11, 26046 San Daniele Po CR, Italia.
Telefono: 037265536.
Sito web: museosandanielepo.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 56 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Museo Paleoantropologico del Po
⏰ Orario di apertura di Museo Paleoantropologico del Po
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08–13
- Mercoledì: 08–13
- Giovedì: 08–13
- Venerdì: 08–13
- Sabato: Chiuso
- Domenica: 14–19
Museo Paleoantropologico del Po: Un Viaggio nel Passato nell'Italia Nord-Orientale
Se stai cercando un luogo unico per immergerti nella storia e nell'evoluzione umana, il Museo Paleoantropologico del Po, situato via A. Faverzani, 11, 26046 San Daniele Po CR, è un vero e proprio must-see. Questo museo, che offre un'esperienza educativa e stimolante, è ben facile da raggiungere grazie all'indirizzo specifico e al numero telefonico 0372 65536. Per chi preferisce navigare online, il sito web museosandanielepo.com è una risorsa preziosa che ti permette di conoscere meglio le sue specialità e le sue attrazioni uniche prima della visita.
Il Museo Paleoantropologico del Po è noto per le sue specialità come museo e attrazione turistica, offrendo agli visitatori una riflessione profonda sull'evoluzione dell'umanità attraverso esponimenti che spaziano dalle prime forme di vita alla scoperta degli Homo sapiens. Un aspetto particolarmente apprezzato è la accessibilità del museo, con bagni, parcheggio e toilette adatti a persone con disabilità, inclusi spazi accessibili in sedia a rotelle, garantendo così un'esperienza inclusiva a tutti.
Per le famiglie e i bambini, il museo offre anche una zona ricreativa e un ristorante, rendendo la visita un'esperienza completa e piacevole per il tutto familiare. Le recensioni sul Google My Business sono un ottimo indicatorio della qualità dell'esperienza offerta, con una media di 4.6/5 su 56 recensioni, che ci conferma come un luogo davvero da non perdere.
Altri dati di interesse che potrebbero essere utili includono il fattore di benessere del museo, poiché offre un ambiente confortevole e adatto per chiunque voglia passare un'intera giornata senza stress. La possibilità di godersi una pausa in uno spazio accessibile e il ristorante sugli spaldi del museo sono elementi che rendono il Museo Paleoantropologico del Po un punto di riferimento non solo per gli appassionati di storia, ma anche per chi cerca un'esperienza culturale completa.
Per chiunque si trovi interessato a esplorare le origini della nostra specie e a immergersi in un viaggio temporale attraverso i millenni, ti consiglio fortemente di contattare il museo attraverso il loro sito web. Lì troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare una visita indimenticabile. Non perdere questaoccasione unica di approfondire la tua conoscenza dell'evoluzione umana in uno dei luoghi più significativi dell'Italia nord-orientale. Visitare il Museo Paleoantropologico del Po è sicuramente un passo verso un viaggio educativo e commovente attraverso il tempo.