MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza - Galbiate, LC

Indirizzo: Località, Via Camporeso, 23851 Galbiate LC, Italia.
Telefono: 0341240193.
Sito web: meab.parcobarro.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 109 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza

MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza Località, Via Camporeso, 23851 Galbiate LC, Italia

⏰ Orario di apertura di MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–12:30
  • Mercoledì: 09–12:30
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 09–12:30
  • Sabato: 09–12:30, 14–17
  • Domenica: 09–12:30, 14–17

Introduzione al MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza

Il Museo Etnografico Dell'Alta Brianza, situato a Galbiate LC, è un vero e proprio gioiello per chi si interessa alla storia e alla cultura dell'area Brian张iana. Con l'indirizzo
Indirizzo: Località, Via Camporeso, 23851
Galbiate LC, Italia, questo museo è facilmente raggiungibile e offre agli visitori un'esperienza immersiva nella vita quotidiana del passato.

Informazioni Chiave

Per chiunque plannifichi una visita, è importante conoscere alcune informazioni preziose:

- Telefono: 0341240193 - Non esita a chiamare per informazioni aggiuntive o per prenotare il tuo visito.

- Sito Web: meab.parcobarro.it - Il sito offre una panoramica dettagliata delle esposizioni e dei servizi disponibili.

- Accessibilità: Il museo è dotato di parcheggio accessibile e bagni adatti a persone in sedia a rotelle, rendendolo inclusivo per tutti.

- Altri Servizi: Disponibilità di ristorante e tolette per il comfort dei visitatori.

Specialità e Attrazioni

Il MEAB si distingue come una attrazione turistica unica, offrendo:

- Esposizioni etnografiche che raccontano la vita quotidiana del passato.

- Organizzazione di conferenze e attività educative, ideali per chi cerca di approfondire la conoscenza della storia locale.

- Un ambiente ben mantenuto e accessibile, perfetto per chi visita con bambini o con necessità speciali.

Opinioni e Valutazioni

Con oltre 100 recensioni su Google My Business, il MEAB ha ricevuto una media di 4.6/5, testimonianza della soddisfazione dei visitatori. Opinioni comuni elogiano la ricchezza delle collezioni, la qualità delle interazioni guidate dai volontari e la preparazione dei guidanti, come la gentile Martina, che ha fatto delle sue visite un'esperienza inestimabile.

Recomandazione Finale

Se sei interessato a esplorare la ricca tradizione e la cultura della Alta Brianza, non perdere l'opportunità di visitare il Museo Etnografico Dell'Alta Brianza. Per un'esperienza completa e enrichissante, consulta il loro sito web per informazioni aggiornate e per poter pianificare la tua visita. Non dimenticare di contattarli al
0341240193 per ulteriori dettagli o prenotazioni. La storia ti aspetta

Questa visita non solo è una festa per i sensi, ma anche un modo per apprezzare e rispettare le tradizioni che hanno formato la nostra società. Il MEAB è quindi un luogo indispensabile per chi cerca di connettersi con le radici della propria cultura. non perderti la possibilità di farlo

👍 Recensioni di MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza

MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza - Galbiate, LC
Cinzia G.
5/5

Lo abbiamo visitato in occasione della manifestazione Ville Aperte in Brianza. Piccolo museo ben mantenuto, interessante soprattutto per i più giovani e per chi non è della zona poiché permette di scoprire come vivevano le genti un secolo fa. Grazie ai volontari e grazie a Martina giovanissima ma molto preparata che ci ha accompagnato nella visita.
Organizzano anche delle conferenze. Date una occhiata

MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza - Galbiate, LC
Roberto B.
5/5

Un prezioso museo che raccoglie le testimonianze della vita rurale nella zona con numerosi attrezzi utilizzati un tempo per la coltivazione (mais, grano) e l'allevamento dei bachi da seta. Da visitare! Ospita anche mostre a tema.

MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza - Galbiate, LC
Salvatore A. D.
5/5

Museo davvero bello, ed interessante perché ci riporta in quella che è stata la vita quotidiana dei nostri recenti antenati e mostrando al pubblico gli “STRUMENTI” che quotidianamente si usavano per vivere e per procurarsi da vivere. Davvero un esperienza da vivere anche grazie a ottime guide che sono sempre disponibili ad accompagnare il visitato in questo splendido ed interessante tour .

MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza - Galbiate, LC
Giovanni M.
3/5

girando a piedi per il Monte Barro si incontra l'antico Borgo di Camporeso cascine, fattorie ben rimesse a posto, qui è ricavata una raccolta di strumenti e attrezzi, foto e pannelli a testimonianza e racconto di valore storico della dura vita contadina di secoli trascorsi. Interessante iniziativa

MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza - Galbiate, LC
Vittorio Z.
3/5

Situato nel Parco del Monte Barro e più specificamente all'interno dell'antico Borgo Camporeso, esposizione di vecchi strumenti per agricoltura, pastorizia e vita comune delle genti del lecchese e dell'alta Brianza

MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza - Galbiate, LC
Diana P.
5/5

Molto molto carino, recentissimo e davvero strutturato, adatto a tutti, costo irrisorio e le guide. Sono super coinvolgenti ed appassionate nel raccontare la storia e le tradizioni locali. Consigliato per grandi e per piccoli, che tra l'altro fino ai 6 anni non pagano l'ingresso.

MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza - Galbiate, LC
Giuseppe R.
5/5

Passeggiata con un poco di fatica ma ti porta a luogo piacevolissimo + un poco di cultura.

MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza - Galbiate, LC
stefano E.
5/5

Uno spaccato sulla vita dei nostri nonni, con le spiegazioni molto interessanti di guide molto gentili e preparate!

Go up