Grotta della Dragonara - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Dragonara, 48, 80070 Bacoli NA, Italia.

Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

Posizione di Grotta della Dragonara

Grotta della Dragonara Via Dragonara, 48, 80070 Bacoli NA, Italia

La Grotta della Dragonara è una destinazione turistica interessante situata a Bacoli, NA, Italia. L'indirizzo esatto è Via Dragonara, 48, 80070 Bacoli NA, Italia. Questo luogo è facilmente raggiungibile e offre un'esperienza unica per i visitatori di tutte le età.

La Grotta della Dragonara è un museo che offre una varietà di mostre e attività per i visitatori. Gli ospiti possono esplorare la storia e la cultura della zona attraverso le esposizioni interattive e le attrazioni della grotta. Questo luogo è adatto anche ai bambini, il che lo rende una destinazione ideale per le famiglie in visita.

La grotta è stata recensita 9 volte su Google My Business e ha ricevuto una media di 4.1/5 dalle recensioni. Questo punteggio riflette l'alta qualità dell'esperienza offerta dalla grotta e la soddisfazione dei visitatori.

Se stai cercando un'esperienza educativa e divertente, la Grotta della Dragonara è la scelta giusta per te. Offre una prospettiva unica sulla storia e la cultura della zona, e le sue interessanti mostre e attività renderanno la tua visita indimenticabile. Inoltre, è un luogo adatto ai bambini, quindi non esitare a portare tutta la famiglia.

Per saperne di più sulla Grotta della Dragonara e pianificare la tua visita, ti consigliamo di visitare il loro sito web. Qui puoi trovare informazioni dettagliate sulle mostre, le attività e gli orari di apertura, nonché su come raggiungere la grotta. Non vediamo l'ora di accoglierti alla Grotta della Dragonara

Recensioni di Grotta della Dragonara

Grotta della Dragonara - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Fulvio Rossi
4/5

Ai più poco nota, magari si è andati a mangiare nel ristorante soprastante o ci si è fermati a prendere il sole in spiaggia eppure lì, a pochi passi, c'era una vecchia cisterna romana riportata alla luce e poco valorizzata, usata negli anni della guerra come rifugio e successivamente come discarica dalle case soprastanti (poi per fortuna ripulita). Bella visita, molto suggestiva, la consiglio

Grotta della Dragonara - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Rosario Scotto
5/5

Oltre alla Piscina Mirabile, a Bacoli c’è un’altra imponente cisterna romana: la cosiddetta Grotta della Dragonara. Completamente scavata all’interno della roccia di tufo della montagna di Miseno, con acqua che sgorga da una fonte termale, la struttura oggi è visitabile grazie ad una passerella in ferro e ad un assuntore di custodia che se ne prende cura quotidianamente. Utilizzata come rifugio, deposito e discarica nel Novecento, in passato doveva asservire la villa marittima appartenuta a Lucullo (in cui secondo Tacito vi morì l’imperatore Tiberio), da cui si digradano in mare le annesse peschiere.

Grotta della Dragonara - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
claudio caruso
5/5

Don Salvatore (ottantenne custode della Grotta) vi accompagnerà in questo stupendo viaggio , tra storia e aneddoti. Turismo " familiare" super consigliatissimo e da valorizzare tantissimo.

Grotta della Dragonara - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Ferdinando Muscariello
4/5

Grotta usata come cisterna del porto militare di Miseno dal I sec. Al di sopra vi sono Capo Miseno e i resti della Villa di Lucullo. Visitata durante i Grand tour del '700. Vi è all'interno anche una fonte di acqua dolce

Grotta della Dragonara - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
73squale
5/5

Spettacolare visita resa tale dal racconto di" Don Salvatore", custode di questo sito , Cicerone non per lavoro ma per passione. Lo consiglio insieme al teatro greco ed al sacello augustale.

Grotta della Dragonara - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Francesco Vassallo
2/5

Il custode va chiamato per aprire la grotta che dall'estero non è sembrata che valga la pena di visitarla

Grotta della Dragonara - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
cristiano sartorio
4/5

Grotta della Dragonara - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Giuseppe Franzese
5/5

Go up