Comune di San Pellegrino Terme - San Pellegrino Terme, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Viale Papa Giovanni XXIII, 20, 24016 San Pellegrino Terme BG, Italia.
Telefono: 034525011.
Sito web: comune.sanpellegrinoterme.bg.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 117 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Comune di San Pellegrino Terme
Il Comune di San Pellegrino Terme, situato in Viale Papa Giovanni XXIII, 20, 24016 San Pellegrino Terme BG, Italia, è un'amministrazione municipale che si distingue per la sua specialità nell'organizzazione e gestione del territorio.
L'ubicación estratégica
Questa località è una delle più belle della Val Brembana, caratterizzata da una magnificenza e da un'armonia che non possono che suscitare ammirazione.
Caratteristiche e servizi offerti
Tra i servizi offerti dall'amministrazione comunale, si segnala l'accessibilità per le sedie a rotelle, che permette anche il parcheggio per chi ha bisogno di tale supporto. La pulizia e l'architettura liberty sono elementi che rendono questo luogo unico.
Opinioni e valutazioni
Con 117 recensioni su Google My Business, il Comune di San Pellegrino Terme ottiene una valutazione complessiva di 4.3 su 5, che attesta l'alto livello di soddisfazione dei cittadini e degli utenti che interagiscono con questa struttura.
Pagina web e contatti
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web del Comune di San Pellegrino Terme: comune.sanpellegrinoterme.bg.it. Il numero di telefono è il 034525011.
Recomendación final
San Pellegrino Terme è un luogo che merita di essere scoperto e apprezzato. L'amministrazione comunale è impegnata in un lavoro costante per migliorare le condizioni di vita e il benessere della popolazione e dei visitatori. Si consiglia vivamente di contactare il Comune di San Pellegrino Terme attraverso la loro pagina web per avere maggiori informazioni e per contribuire al miglioramento del territorio.