Castello di Sormano - Sormano, Provincia di Como
Indirizzo: 22030 Sormano CO, Italia.
Sito web: triangololariano.it
Specialità: Castello.
Opinioni: Questa azienda ha 47 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Castello di Sormano
Introduzione al Castello di Sormano
Il Castello di Sormano è un antico maniero situato nella località di Sormano, in provincia di Como, nel cuore delle splendide Alpi Lombarde. Questo castello risale al XIII secolo e rappresenta un tesoro storico e culturale di grande importanza per la zona.
Caratteristiche del Castello di Sormano
Il castello è costituito da i resti di una cinta muraria che formano un quadrilatero. L'accesso dovrebbe avvenire per mezzo del portone il quale però risulta chiusa da un lucchetto, in ogni caso si può facilmente scavalcare le mure per ammirarle nella sua interezza. All'interno si trovano anche delle panchine sulle quali ci si può rilassare in santa pace ascoltando la natura, difficilmente verrete disturbati da qualcuno o da qualcosa.
Ubicazione e come raggiungerlo
Indirizzo: 22030 Sormano CO, Italia.
Il castello è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. In auto, basta seguire le indicazioni per Sormano, una località situata a pochi chilometri da Como. Se si utilizzano i mezzi pubblici, è possibile prendere il treno fino alla stazione di Como e poi proseguire con i bus extraurbani per Sormano.
Informazioni di interesse
Specialità: Castello.
Tel.:
Sito web: triangololariano.it.
Opinioni e valutazioni
L'azienda ha 47 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4/5.
Questo castello è apprezzato per la sua bellezza architettonica e la sua posizione panoramica, che offre una vista mozzafiato sulle Alpi e sul Lago di Como. Inoltre, il suo valore storico e culturale attrae appassionati di storia e turisti che desiderano immergersi nella tradizione locale.
Recomendazione finale
Se ami la storia e l'architettura, il Castello di Sormano è sicuramente un luogo che meriterebbe la tua visita. Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, visita il sito web ufficiale del castello o contattali direttamente attraverso la pagina web.