Castello di Malpaga - Cavernago, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Guglielmo Marconi, 20, 24050 Cavernago BG, Italia.
Telefono: 035840003.
Sito web: castellomalpaga.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4206 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello di Malpaga

Castello di Malpaga Via Guglielmo Marconi, 20, 24050 Cavernago BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Malpaga

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Castello di Malpaga: Un Destino Turístico Imperdible en Lombardía

El Castello di Malpaga se encuentra ubicado en Via Guglielmo Marconi, 20, 24050 Cavernago BG, Italia, en el corazón de Lombardía, Italia. Este castillo medieval es un destino turístico imprescindible para aquellos que buscan explorar la rica historia y la belleza natural de la región.

Información de Contacto

Teléfono: 035840003
Sito web: castellomalpaga.it

Características y Atractivos

El Castello di Malpaga es un castillo medieval del siglo XIII, con una historia que se remonta al siglo XIII. Su ubicación estratégica en la zona de Cavernago, en una colina rodeada de bosques y colinas, lo convierte en un destino ideal para aquellos que buscan una escapada al aire libre y una experiencia cultural única.

Servicios y Accesibilidad

Servizi in loco: El castillo ofrece servicios de guía, visitas guiadas y actividades turísticas para todos los gustos.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: El castillo es accesible para personas con discapacidad, con rampas y ascensores para facilitar el acceso.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: El parking es accesible para personas con discapacidad, con espacios de estacionamiento reservados.
Bagno accessibile in sedia a rotelle: El baño es accesible para personas con discapacidad, con instalaciones modernas y equipadas.
Hearing loop: El castillo ofrece un sistema de audio para personas con deficiencia auditiva.
Tavoli accessibili in sedia a rotelle: Las mesas están equipadas con respaldos para sillas de ruedas, lo que facilita la comodidad y la accesibilidad.
* È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo: Se recomienda adquirir los billetes con anticipación para evitar la cola.

Opiniones y Evaluaciones

El Castello di Malpaga ha obtenido una media de opiniones de 4.4/5 en Google My Business, con 4206 recensiones, lo que acredita su excelencia en la atención al cliente y la calidad de los servicios ofrecidos.

Recomendación Final

Si buscas un destino turístico auténtico y emocionante en Lombardía, el Castello di Malpaga es la elección perfecta. Con su ubicación estratégica, servicios accesibles y rica historia, es un lugar ideal para familias, grupos y personas con discapacidad. No te pierdas la oportunidad de visitar este castillo medieval y descubrir la belleza de Lombardía. Contacta con ellos a través de su sitio web para obtener más información y reservar tu visita.

👍 Recensioni di Castello di Malpaga

Castello di Malpaga - Cavernago, Provincia di Bergamo
Mattia R.
4/5

Bellissimo castello, visitabile internamente quasi in ogni sua parte.
Si può accedere in autonomia e farsi aiutare dalla cartellonistica descrittiva posta in ogni ambiente, tramite app oppure tramite visita guidata, disponibile solo in determinati orari, per la quale consiglio prenotazione.
Ovunque si volti lo sguardo ci si imbatte in pareti affrescate incredibilmente conservate. Peccato non si possa salire sulla cinta muraria esterna. Se venite qui considerate solo la visita interna senza accesso a zone panoramiche.
Organizzano molti eventi a tema.
Comodo parcheggio di fronte all'ingresso.
Lo consiglio.

Castello di Malpaga - Cavernago, Provincia di Bergamo
Claudia
5/5

Abbiamo partecipato alla visita guidata del castello, prenotando online, la nostra guida molto preparata e chiara nelle spiegazioni, l’ora di visita è letteralmente volata. Gli interni e il cortile sono affrescati, purtroppo a causa del tempo e dell’umidità non tutti sono arrivati a noi ben conservati, la guida è comunque riuscita a ricostruire le storie rappresentate e guidarci nella vita nel tempo. Carini gli allestimenti con oggetti e abiti utili per spiegare un po’ le usanze dell’epoca. Belli gli addobbi natalizi. In inverno fa molto freddo perché le stanze sono aperte e non riscaldate, consiglio abbigliamento pesante.

Castello di Malpaga - Cavernago, Provincia di Bergamo
M M.
5/5

Il castello è pregevole, visita con guida consigliata; abbiamo scelto la visita con vestizione in abiti nobiliari del tempo: esperienza coinvolgente; la visita ripercorre gli ambiti di vita medievale: come veniva scandita la giornata, le abitudini, le routine. Interessantissimi gli aneddoti legati allo stile di vita: lavoro, pasti, igiene e cura personale, relax e divertimento.
La nostra guida è stata eccezionale, oltreché preparatissima, con un metodo di esposizione altamente coinvolgente e divertente al tempo stesso. Altamente consigliata.

Castello di Malpaga - Cavernago, Provincia di Bergamo
eleonora B.
5/5

Il Castello di Malpaga è una delle più importanti costruzioni lombarde per rilevanza storica e artistica, a pochi km dalla città di Bergamo, sede della famosa Cappella Colleoni.
Nel Quattrocento fu la dimora signorile del Capitano della Repubblica di Venezia Bartolomeo Colleoni (la cui famosa cappella funebre si trova in Piazza Vecchia a Bergamo), che lo arricchì di pregevoli affreschi realizzati da grandi artisti italiani e stranieri, tra cui “Il Romanino”, maestro del realismo lombardo.
Il castello propone lungo tutto l’anno numerose visite esperienziali come notturne, visite in abiti d’epoca, cacce al tesoro per le famiglie, cene storiche, che permettono al visitatore di immergersi in un’atmosfera d’altri tempi.
All’interno del borgo di Malpaga è possibile inoltre gustare un buon piatto alla Locanda dei Nobili Viaggiatori, soggiornare presso le camere del b&b, sorseggiare un drink nel bistrot del Giardino degli Scudi, rilassarsi nella natura tra le piste ciclabili del Parco del Serio e ammirare tra marzo e aprile la fioritura di 150.000 tulipani nel campo di auto raccolta Cogli il bello.

Castello di Malpaga - Cavernago, Provincia di Bergamo
Fabio T.
3/5

Ho visitato il castello in occasione delle visite guidate in tema Halloween di per sé Castello molto carino la visita molto interessante ne vale la pena. il problema sono state le ragazze che accolgono i visitatori.
Eravamo un piccolo gruppo, avevamo prenotato la visita in inglese. Al nostro arrivo una ragazza coi capelli lunghi, castano chiaro ,ci ha detto che la visita guidata in inglese era stata annullata. Siamo rimasti sorpresi del indifferenza con la quale è stato comunicato. C’è stata proposto di aderire alla visita in italiano che si svolgeva mezz’ora dopo. Ma sarebbe finita troppo tardi per noi avendo poi un altro impegno.
È intervenuta un’altra ragazza che ha i capelli neri e con un ciondolo raffigurante un teschio …ci ha addirittura sbuffato in faccia alla nostra richiesta di cercare una soluzione che potesse andarci bene perché ci eravamo fatti un’ora e mezza di strada arrivare fino lì.
un comportamento veramente indecente da parte delle ragazze.
alla fine è intervenuta una terza donna che probabilmente era l’unica che avesse autorità lì e che ha fatto partire in anticipo la visita guidata in italiano, visto che erano arrivati anche tutti i visitatori per quella evento.
Ringraziamo quest’ultima le consigliamo comunque la visita del Castello

Castello di Malpaga - Cavernago, Provincia di Bergamo
Giulia V.
5/5

La visita guidata al Castello è stata eccellente. L’edificio ben tenuto, una delle migliori audioguide di cui abbia usufruito. 10 stelle su 10. Ma il campo di girasoli è davvero mal tenuto e deludente. Capisco l’investimento del piantare i girasoli ma visto il risultato disastroso desisterei dal proporre la visita e i 3€ di accesso al campo.

Castello di Malpaga - Cavernago, Provincia di Bergamo
Chiara F.
5/5

Castello Colleoni molto affascinante e ricco di storia.
L'audioguida (applicazione scaricabile dal sito) molto bella e coinvolgente.
Ricco di eventi anche per le famiglie.

Castello di Malpaga - Cavernago, Provincia di Bergamo
Andrea C.
3/5

Castello molto bello (colpiscono tanto le mura interne molto affrescate) ma il biglietto troppo caro e senza alcun tipo di scontistica come di solito esiste in altri siti similari. Capisco che si tratta di un bene privato e non pubblico, che i costi di recupero e mantenimento sono enormi, ma bastava poco per rendere più appetibile l'ingresso (non esiste nemmeno una tariffa over 65). Non a misura di famiglia

Go up