Bosco delle Querce - Seveso, Provincia di Monza e della Brianza

Indirizzo: Via Ada Negri, 20822 Seveso MB, Italia.
Telefono: 0362517208.
Sito web: boscodellequerce.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Altalene, Scivoli, Adatto ai bambini, Adatto per feste di compleanno per bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parco giochi, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 2314 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Bosco delle Querce

Bosco delle Querce Via Ada Negri, 20822 Seveso MB, Italia

⏰ Orario di apertura di Bosco delle Querce

  • Lunedì: 07–19
  • Martedì: 07–19
  • Mercoledì: 07–19
  • Giovedì: 07–19
  • Venerdì: 07–19
  • Sabato: 07–19
  • Domenica: 07–19

Bosco delle Querce: un paradiso verde a solo pochi chilometri da Seveso

La Bosco delle Querce si trova in Via Ada Negri, 20822 Seveso MB, Italia, e offre una esperienza unica e rilassante per chi cerca una pausa dal caos della vita quotidiana. Con la sua specialità in parco e attrazione turistica, questo luogo è ideale per chi ama la natura e la serenità.

La bosco delle querce è facilmente accessibile, sia per persone con disabilità che per chi cerca un luogo adatto per escursioni, altalene, scivoli e parchi giochi. I bambini potranno divertirsi senza preoccuparsi, mentre i cani sono ammessi, garantendo che tutti possano godersi la bellezza del bosco.

La zona offre vari servizi, tra cui l'ingresso in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita ancora più agevole e pratica.

Il Bosco delle Querce ha una media di opinioni di 4,3/5 su Google My Business, con 2314 recensioni che attestano la sua bellezza e le sue caratteristiche. I visitatori elogiano la gentilezza e la preparazione delle girl al sportello, che rendono la visita ancora più accogliente.

La zona è facilmente raggiungibile e offre vari servizi per chi cerca una pausa ristorativa e divertente per la famiglia, o semplicemente per godersi la natura.

Informazioni utili:

Indirizzo: Via Ada Negri, 20822 Seveso MB, Italia
Telefono: 0362517208
Sito web: boscodellequerce.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica
* Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Altalene, Scivoli, Adatto ai bambini, Adatto per feste di compleanno per bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parco giochi, Cani ammessi

Se stai cercando un posto per rilassarti e goderti la natura, il Bosco delle Querce è sicuramente una scelta eccellente. Visitalo e scopri la sua bellezza per te stesso

Recomandazione: Visita il Bosco delle Querce per goderti la natura e la serenità. Non dimenticare di contattarli attraverso il loro sito web per prenotare la tua visita e scoprire tutte le opzioni di servizio disponibili.

👍 Recensioni di Bosco delle Querce

Bosco delle Querce - Seveso, Provincia di Monza e della Brianza
Anna L. G. A.
5/5

A dire il vero dovevo recarmi all'ufficio TARI di Seveso , e trovarmelo all'ingresso di quest'area è stata per me una piacevole sorpresa! Mi è sembrato di essere fuori dal solito caos burocratico. Inoltre ho trovato una ragazza gentilissima e preparata , allo sportello. Ci ritornerò sicuramente per fare un giro in quest'area verde!

Bosco delle Querce - Seveso, Provincia di Monza e della Brianza
Francesco T.
5/5

Un parco del ricordo,d'esempio per ognuno di noi e per ogni comunità ,in questa società sempre più individualista abituata al benessere effimero. Attraverso la cartellonistica se ne può seguire la nascita dopo la tragedia. Peccato che i cartelloni sono stati vandalizzati. Spero li ripristino perché è di vitale importanza mantenere vivo il ricordo.

Bosco delle Querce - Seveso, Provincia di Monza e della Brianza
Sonia C.
2/5

Questa non vuole essere una cattiva recensione ma bensì un atto di denuncia verso il comportamento incivile e maleducato di alcuni visitatori! Il parco concettualmente è molto bello e ampio, ben strutturato poiché doveva essere un oasi faunistica, vi è un area gioco per i bimbi anche se però le strutture sembrerebbero un po’ datate e chi ne usufruisce non si preoccupa di riporre i rifiuti e i mozziconi di sigaretta negli appositi cestini ( a proposito lo sapevate che un mozzicone di sigaretta con filtri ci mette almeno 12 anni prima di biodegradarsi?) Vi sono due o tre fontanelle di acqua potabile e vari sentieri ma solo alcuni sono percorribili senza incappare in fossette che quando piove si riempiono di acqua formando dei pantani, specialmente dove prima sono passati i trattori della manutenzione, che purtroppo si riduce solo ad una manutenzione strettamente necessaria e circoscritta al taglio di alberi malati o indesiderati che poi vengono accatastati e lasciati nella parte più interna del bosco poco battuta dai visitatori occasionali, le aree degli stagni sono ora abbandonate a se stesse e l’unica fauna che è presente sono le rane e qualche pesce rosso nel laghetto vicino alla sede della direzione del parco. Scordatevi di vedere aironi o altri tipi di uccelli ( come i cartelloni dichiarino di esserci) che non siano cornacchie o piccioni. Nella parte più esterna del bosco che confina con la superstrada il rumore è assordante (non si riesce a sentire neanche i propri pensieri figuriamoci il canto degli uccelli…Sono riuscita a sentire il canto di un cuculo per pura fortuna e a vedere di sfuggita uno scoiattolo rosso che purtroppo mi sa che è rimasto vedovo/a perché uno l’ho trovato investito sulla via Vignazzola strada adiacente al parco! Ho letto ile recensioni di altri utenti che hanno trovato il parco “pulito”! Adesso io non conosco gli standard di pulizia a cui questi utenti sono abituati ma ho avuto l’impressione che le persone trattino il parco come se fosse una discarica. Sui sentieri principali e spesso accanto alle panchine più battute si trovano mozziconi di sigaretta dappertutto, innumerevoli involucri di caramelle gettati per terra invece che negli appositi cestini, bottiglie di plastica e di vetro, lattine, tetrapak di succhi, cannucce e fazzoletti di carta di dubbia provenienza e utilizzo (non escludo che vi sia anche una furbetta che pratichi dell’ illecito e che ho notato personalmente per non parlare dei furbacchioni che nonostante l’obbligo del guinzaglio passeggiano il cane liberamente facendoli defecare per poi lasciare gli escrementi ai bordi dei sentieri. E che dire di umani che nell’urgenza hanno usato il parco come bagno pubblico (nonostante vi siano i bagni all’entrata del parco proprio dove c’è la direzione!) Sul lato adiacente la strada dove avviene il mercato del sabato i bordi del parco vengono usati dai gestori delle bancarelle come discarica per bicchierini del caffè in plastica e altra immondizia varia… Le regole che sono affisse all’entrata del parco tipo il divieto del gioco del pallone, di bere alcolici all’Interno del parco o di di fare picnics vengono sistematicamente violate, per non parlare dei preservativi trovati accanto alle panchine nelle parti più rescluse e infrattate del parco non che stagnole (non escluderei che la gente vada al parco anche per drogarsi)
Solo di recente ho preso l’abitudine di andare al parco per fare la mia passeggiata quotidiana e la prima settimana mi sembra superfluo dire che dopo aver fatto foto dell’evidenza il mio senso civico mi ha impedito di ignorare lo scempio e mi sono prodigata a raccogliere l’immondizia e i mozziconi di altri e fatta carico di riporla negli appositi cestini. Nonostante ciò tutti i giorni mi ritrovo a raccogliere lo stesso tipo di immondizia e a testimoniare comportamenti incivili di cui ne ho riportato alle autorità competenti che sono rimaste inermi e alquanto infastidite, ditemi voi se questo è il modo di tutelare il patrimonio collettivo!

Bosco delle Querce - Seveso, Provincia di Monza e della Brianza
Raquel G.
4/5

Un luogo che pochi conoscono ma che racconta una storia importante per l'Italia e per Milano.Si è visto che il turismo va incentivato ma è un posto bellissimo che ci insegna come un incidente radioattivo possa poi creare una foresta come ricordo

Bosco delle Querce - Seveso, Provincia di Monza e della Brianza
Manuela P.
5/5

Bellissima passeggiata in questo stupendo bosco molto tranquillo. Tenuto benissimo.
C'è anche un bel parco giochi per i bambini.
I nostri amici a 4 zampe possono entrare.

Bosco delle Querce - Seveso, Provincia di Monza e della Brianza
Patrizia G.
4/5

Non grandissimo ma curato e con il caldo di questi giorni offre la possibilità di un po'di fresco, ci sono parecchie panchine lungo il percorso sotto le piante, c'è un area attrezzata con giochi per bambini, fontanelle con ciotola per far bere i cani un laghetto... tutto molto carino! Non riesco a fare a meno di pensare alla storia di questo parco nato per bonificare la zona dopo il problema della diossina...la forza della natura è incredibile!! Ci sono dei cartelli nel parco che ne parlano se volete saperne di più date un'occhiata!!

Bosco delle Querce - Seveso, Provincia di Monza e della Brianza
Azzurra T. ?. D. B.
5/5

Un bellissimo parco. Per passeggiare con il cane, rilassarsi, andare in bicicletta. Attenzione che il navigatore Google non vi porta proprio all ingresso del parco ma alla piscina.

Bosco delle Querce - Seveso, Provincia di Monza e della Brianza
Anida C.
4/5

Bellissimo parco, pulito e tenuto bene. Stupendo sia per le passeggiate a piedi e anche in bici.

Go up