Wwf Oasi Societa' Unipersonale A R.L. - Valpredina, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via F. Lussana, 2, 24060 Valpredina BG, Italia.
Telefono: 035956140.
Sito web: wwf.it.
Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

Posizione di Wwf Oasi Societa' Unipersonale A R.L.

Il WWF Oasi Societa' Unipersonale A R.L. si trova a Valpredina, in provincia di Bergamo, con l'indirizzo Via F. Lussana, 2. La riserva naturale è facilmente raggiungibile chiamando al numero di telefono 035956140.

La WWF Oasi Societa' Unipersonale A R.L. offre una varietà di attività per gli appassionati di natura e non solo. La riserva è adatta per escursioni, ideale per le famiglie con bambini e cani ammessi. Con una media delle opinioni di 4.8/5, basata su 20 recensioni su Google My Business, questa azienda è altamente raccomandata.

La riserva naturale di WWF Oasi Societa' Unipersonale A R.L. è un luogo ideale per trascorrere una giornata all'aria aperta, immersi nella natura. Con una superficie di oltre 100 ettari, la riserva offre la possibilità di osservare la fauna e la flora locale. Suggeriamo di visitare il sito web ufficiale di WWF Oasi Societa' Unipersonale A R.L. per scoprire le attività e gli eventi in programma.

Il sito web di WWF Oasi Societa' Unipersonale A R.L. è una fonte preziosa di informazioni per chi desidera visitare la riserva naturale. Oltre alle informazioni sulle attività e gli eventi, il sito web offre una descrizione dettagliata della riserva e della sua storia. Suggeriamo di consultare il sito web per pianificare la visita e per scoprire tutto quello che c'è da sapere sulla WWF Oasi Societa' Unipersonale A R.L..

Recensioni di Wwf Oasi Societa' Unipersonale A R.L.

Wwf Oasi Societa' Unipersonale A R.L. - Valpredina, Provincia di Bergamo
Pietro Vignoni
4/5

percorso molto tranquillo e bello immersi nella Natura, perfetto anche per i più piccoli.. NON, E RIPETO NON aspettatevi lo zoo con gli animali che sono lì per essere guardati e fotografati; l’oasi è fatta appunto per ammirare la bellezza della natura così come appare e per farsi sorprendere ! Molto bella la parte sul centro recupero animali feriti .. consiglio la camminata anche fino all’osservatorio!

Wwf Oasi Societa' Unipersonale A R.L. - Valpredina, Provincia di Bergamo
Torben140371 Vezzoli
5/5

Ottima accoglienza,soprattutto per il povero colombaccio che ho portato questa mattina. La persona che mi ha accolto nel centro ha subito preso il pulcinotto e messo sotto una lampada ad infrarossi per riscaldarlo. Spero di poter rivedere l'animale tra qualche settimana,se facendo un tour da loro me lo permetteranno. Grazie ancora

Wwf Oasi Societa' Unipersonale A R.L. - Valpredina, Provincia di Bergamo
Francesco Mangili
5/5

Una stradina infame, strettissima,piena di curve porta ad un posto veramente bello!Una valletta verde,con bellissime piante a pace assoluta.
Abbiamo portato tre piccoli ricci, trovati orfanelli nel giardino; ci hanno accolto con grande gentilezza e disponibilità.
Siamo rimasti basiti alla vista delle foto che ritraevano cigni ed anatre feriti con verrettoni di balestra.
Che l'uomo fosse una mala bestia,lo sapevamo già,ma tanta stupida crudeltà ci ha indignato.

Wwf Oasi Societa' Unipersonale A R.L. - Valpredina, Provincia di Bergamo
Maurizio Manti
5/5

Ottimo posto da visitare soprattutto con i bambini, una volta arrivati ci viene proposto se fare la passeggiata "libera" attraverso un sentiero che porta prima ad un terrazzo panoramico e poi fino al misma; oppure si può optare per il percorso didattico con audioguida. Ho scelto il percorso didattico da fare con i bambini in circa un'ora. Davvero un bel percorso tra stagni, prati, piante e insetti. A metà percorso si arriva alle gabbie degli animali che sono stati recuperati dalla guardia forestale: aquile, gufi, falchi, tartarughe. Veramente soddisfatto della visita.

Wwf Oasi Societa' Unipersonale A R.L. - Valpredina, Provincia di Bergamo
Pierpaolo Paldino
5/5

Abbiamo trovato un piccolo riccio infreddolito in mezzo alla strada poco lontano da casa e vedendo che durante la giornata non si riprendeva, si è deciso di contattare l'oasi WWF Valpredina per capire cosa potessimo fare. In base alle indicazioni che abbiamo fornito, ci è stato detto di portare il riccio all'oasi e così abbiamo fatto. Una volta giunti sul posto, siamo stati favorevolmente colpiti dall'organizzazione della struttura e dalla gentilezza delle persone che ci lavorano, nonché dalla bellezza della zona in cui si trova. Dopo un breve consulto, il personale ha deciso che il riccio avrebbe trascorso l'inverno da loro. Ci è stata inoltre data la possibilità di poterne seguire le vicessitudini tramite il sito internet. Ce ne siamo quindi andati rimanendo affascinati da come vengano trattate cause così nobili. A tal proposito ci è stato anche dato un dépliant contente linee guida in caso di ritrovamenti di pipistrelli in difficoltà, cosa per cui esiste uno sportello dedicato. Davvero bravi!

Wwf Oasi Societa' Unipersonale A R.L. - Valpredina, Provincia di Bergamo
Stefania Ghilardi
5/5

Ho avuto un problema con un piccione ferito. Il personale è gentilissimo, mi hanno pure aspettato dopo l'orario di chiusura! Hanno uno spazio grandissimo per gli animali! Chiedete a loro se avete qualsiasi dubbio, sono sempre pronti ad aiutare gli animali in difficoltà!

Wwf Oasi Societa' Unipersonale A R.L. - Valpredina, Provincia di Bergamo
pezzotta flavio
4/5

Ottima location e buoni piatti da gustare con birre artigianali

Wwf Oasi Societa' Unipersonale A R.L. - Valpredina, Provincia di Bergamo
Sara Radaelli
5/5

Personale gentilissimo e competente!

Go up