Matteo Andreozzi
2/5
Il Labelon Experience Beach Club è una struttura senza dubbio innovativa e molto ben concepita, con le sue due piscine, tre bar, due ristoranti e la spiaggia non risulta mai sovraffollata (cosa che accade invece in tutti i lidi limitrofi) in quanto la sua capienza massima è di circa 350/400 persone, aspetto che gli conferisce la sua "esclusività" ma purtroppo quando si alza il target e si vuole creare qualcosa per un pubblico NON di massa, le differenze vengono fatte dai dettagli e dalla cura dell'ospite.
Aspetti positivi:
- Personale : molto ducato e disponibile ma con delle pecche.
- Grandi spazi e poca confusione sopratutto in spiaggia
- Grande varietà di scelta tra i punti ristoro e i bar
- Mini Labelon : struttura completamente distaccata per i bambini assicurando ai genitori minuti di relax
-Ristorante Mediterraneo: la genuinità e l'attenzione al cliente firmata "Fenesta Verde" non delude mai, un menu coinciso e fresco ideale per una giornata al mare.
-Pulizia: durante tutta la permanenza c'erano delle ragazze per la pulizia nel settore piscina etc ( consiglio spazzare sotto i lettoni a bordo piscina perché quando si entra in acqua si vedono i bicchieri monouso della sera prima)
Aspetti negativi:
- Arroganza: facciamo notare che c'era stato un'errore in quanto avendo prenotato 4 ombrelloni ( e di conseguenza 8 sdraio) risultano solo 3 ombrelloni, la risposta della "responsabile" al piano superiore è la seguente: " no guardi ma LEI ha sbagliato (riferendosi a me) parlando con le casse al piano inferiore, doveva parlare con me, ma tranquillo tanto si risolve, tra un'ombrellone e un'altro c'è tanto spazio aggiungiamo dei lettini "
Quindi oltre a pagare normalmente ho un'ombrellone in meno e anche la ramanzina di non essermi rivolto a lei (di cui non sapevo l'esistenza) ma al punto spiaggia dove DI FATTO c'è l'assegnazione degli ombrelloni.
- Parcheggio: senza dire neanche buongiorno ci viene immediatamente detto che con il costo di € 5,00 la macchina andava messa al sole perché al coperto i posti erano "terminati", (parcheggio sterrato) e notiamo che alcuni ospiti vengono condotti in golf cart e altri no... Quindi se l'auto la metti fuori è praticamente uguale, mi va bene pagare il parcheggio ma almeno la copertura ...
- Cassa: è presente 1 sola cassa (quindi c'è fila) dove ti registrano, ti fanno pagare, appongono il braccialetto e poi sullo scontrino cercano di scrivere a penna il posto che ti spetta "lo dia al bagnino o a qualcuno dello staff"...
- Bagni esterni lato spiaggia : assolutamente VERGOGNOSI, il vialetto per accedervi è in cemento completamente dissestato e distrutto (vedere la foto) , il soffitto con travi piene di ruggine, 3 bagni e 2 lavandini modalità autogrill, anzi no 1 lavandino, l'altro non aveva il rubinetto 😉
- Spogliatoi : chiediamo se oltre ai bagni del terrore ci siano degli spogliatoi ma la risposta è NO! Un club "Esclusivo" senza delle cabine per cambiarsi (operazione svoltasi nel bagno senza un'appendiabiti ne altro)
- Servizio spiaggia: avendo delle sdraio dei ragazzi in più (pagate) richiediamo anche i materassino (già presente in tutte le altre ) ma ci viene detto che "sono finiti" .
assenza di una piccola pattumiera e di una modalità per chiamare gli steward (devi alzare la mano e chiamare in modalità fruttivendolo o alzarti e andare a trovarne uno, ma cosa c'è di esclusivo in tutto questo?)
- Ristorazione spiaggia: ti viene portato il menù ma quando provi ad ordinare ti viene detto che solo le bevande possono essere portate in spiaggia e che se vuoi da mangiare o ti servi dei ristoranti o ti prendi il bel vassoietto uso mensa e te lo porti tu all'ombrellone... Ancora una volta l'esclusività è un miraggio.
- Personale : si vede quando il personale è inesperto, tanti giovani messi li ma non istruiti come ci si aspetterebbe da un club di un certo livello (colpa della direzione e non dei ragazzi ovviamente)