Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone - Monfalcone, Provincia di Gorizia

Indirizzo: Salita alla Rocca, 34074 Monfalcone GO, Italia.
Telefono: 0481494229.
Sito web: itinerarigrandeguerra.it.
Specialità: Punto di riferimento storico, Sito storico, Museo all'aperto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 290 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone

Il Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone è un importante punto di riferimento storico situato a Monfalcone, in provincia di Gorizia, Italia. L'indirizzo esatto è Salita alla Rocca, 34074 Monfalcone GO, Italia e puoi contattarli al numero di telefono 0481494229. Il parco è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con parcheggi dedicati e un'area adatta ai bambini.

Il parco è un museo all'aperto che offre una preziosa opportunità per conoscere e comprendere la storia della Prima Guerra Mondiale. Con la sua posizione unica sulla collina, il parco offre una vista mozzafiato sulla città e sul mare. Il parco è aperto tutto l'anno e offre una varietà di attività e servizi per i visitatori, tra cui visite guidate, mostre temporanee e eventi speciali.

Le specialità del Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone includono il suo status di sito storico e attrazione turistica. Il parco è orgoglioso di preservare e promuovere la storia della Grande Guerra, offrendo un'esperienza educativa e interessante per i visitatori di tutte le età.

Il parco ha una media di 4.5/5 su 290 recensioni su Google My Business, il che dimostra la sua popolarità e la qualità dell'esperienza offerta. I visitatori apprezzano in particolare la bellezza del paesaggio, l'importanza storica del sito e l'accoglienza del personale.

Se stai cercando un'esperienza educativa e interessante, il Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone è la scelta perfetta. Con la sua posizione unica, la sua storia ricca e la sua bellezza naturale, il parco offre un'esperienza indimenticabile per tutti i visitatori. Si consiglia di visitare il sito web itinerarigrandeguerra.it per maggiori informazioni, orari di apertura e prenotazioni. Non perdere l'opportunità di scoprire la storia della Grande Guerra e di goderti la bellezza del paesaggio del Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone.

Recensioni di Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone

Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone - Monfalcone, Provincia di Gorizia
Gian Lan
5/5

Se siete in zona vale la pena assolutamente visitare questo luoghi che hanno visto combattere la prima guerra mondiale. Tantissime trincee visitabili e percorribili, alcune più ricostruite a scopo didattico. Da vedere anche il monumento a Enrico Toti. Da visitare anche la grotta Vergine nel percorso della Trincea Joffre, grotta naturale usata come magazzino dai soldati, si può entrare tranquillamente e visitarla. Bellissima esperienza anche per i bambini

Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone - Monfalcone, Provincia di Gorizia
Luca Marinelli
5/5

Abbiamo visitato il parco tematico di Palmanova.sentieri puliti e segnati in maniera precisa.trincee tenute pulite . C'erano delle grotte molto profonde.e difficile immaginare come passavano i soldati ore, giorni, settimana ,mesi li dentro.l'unica pecca e che dalle strade principali non e segnalato con cartelli.ho dovuto cercare vicino alla stazione.noi abbiamo trovato un sottopasso appena dopo la stazione. li ci sono dei parcheggi non a pagamento

Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone - Monfalcone, Provincia di Gorizia
Gian Luca Piras
5/5

Un luogo dove si vive la storia. Se si vuole visitarlo in lungo e in largo, occorrono circa 3 ore e mezza. Consiglio scarpe da trekking. Adatto a tutti.

Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone - Monfalcone, Provincia di Gorizia
Giulia M.
5/5

Conviene parcheggiare in via Caprin o in via del Carso, percorrere a piedi il piccolo sottopassaggio sotto la ferrovia (vietato alle auto) e iniziare il percorso nella natura (l'accesso è libero, non c'è alcun tipo di ingresso formale o biglietto) Purtroppo ci siamo capitati in agosto essendo di passaggio nella zona, e dopo 10-15 minuti di passeggiata, una volta capito che per arrivare alla trincea era necessario camminare ancora relativamente a lungo, abbiamo deciso di tornare indietro per il troppo caldo e ritornare in una stagione più opportuna (contavamo su più zone ombreggiate, avendo un cane pur atletico non abbiamo voluto rischiare il colpo di calore). Comunque la solennità del luogo si sente subito.

Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone - Monfalcone, Provincia di Gorizia
Alessandro Vacca
5/5

Interessante e bella passeggiata tra le memorie della prima guerra mondiale. Trincee, grotte e monumenti commemorativi dedicati alle migliaia di combattenti morti.
Il percorso si fa tutto in 3 ore circa, lungo un sentiero di ciottoli che passa all'interno del bosco. Tutti i siti sono segnalati.

Consigliato sia per i grandi che per i piccoli.

Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone - Monfalcone, Provincia di Gorizia
Giulia
5/5

Bella passeggiata nei dintorni di Monfalcone tra trincee e grotte.. Percorso semplice adatto anche ai bambini. Per percorrerlo tutto ci vogliono circa 4 orette. Ci sono diversi tavoli sparsi per l'area pic nic.
Prevalentemente in piano ma ci sono anche tanti sali scendi. Il parco tematico è gratuito. Io sono andata un giorno festivo e c'era pochissima gente, non è molto conosciuto

Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone - Monfalcone, Provincia di Gorizia
Giulia Vincenzi
1/5

Mah. Per nulla segnalati la strada per arrivarci, l'ingresso e l'inizio del percorso, cartelli contraddittori, punti di interesse elencati in ordine sparso e comunque nessuna indicazione di distanza per raggiungerli. Avendo un bambino, abbiamo dovuto abbandonare perché non consci di quanto sarebbe durato. Peccato.

Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone - Monfalcone, Provincia di Gorizia
S B (Negascout)
5/5

Esteso su circa 4 kmq, è stato aperto al pubblico nel 2005 ed offre ai visitatori tre diversi ambiti per scoprire ed osservare questa zona di guerra, sede di diverse battaglie tra il giugno del 1915 ed il maggio del 1917. Organizzato e sempre curato, il parco permette una visita in sicurezza anche agli escursionisti meno esperti.

Go up