Vigamus - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via delle Terme di Diocleziano, 35, 00184 Roma RM, Italia.
Telefono: 0655136582.
Sito web: gammuseum.com.
Specialità: Museo della tecnologia, Museo per bambini, Museo, Attrazione turistica, Sala giochi.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1473 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

Posizione di Vigamus

Vigamus, il Videogame Museum di Roma, è una tappa obbligatoria per gli appassionati di tecnologia e videogiochi. Con la sua posizione invidiabile in Via delle Terme di Diocleziano, 35,

Recensioni di Vigamus

Vigamus - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gianluca Rossi
3/5

Hanno molte consolle e retrogaming connesse per giocare e rivivere, come me, giochi top d'infanzia. Molto fornito con parecchi "cimeli" storici. Unica pecca, non da poco, il prezzo, 15€ per girarlo tutto in un'ora scarsa è troppo anche se puoi fermarti a giocare ai cabinet arcade

Vigamus - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nicole Rinaldi
4/5

Museo in zona viale Angelico, ne avevo sentito parlare e mi è capitato di andarci in occasione di un evento organizzato dal comune di Roma. Non ho molta dimistichezza e conoscenza del mondo dei videogiochi, però ci sono diverse pannelli informativi, console e cimeli di altri tempi. È possibile anche giocare direttamente sul posto e c’è una sala dove si effettuano laboratori ecc. Si trova all’interno di un edificio più grande al piano inferiore, ed è provvisto di un sistema di areazione non troppo rinfrescante

Vigamus - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesca Casu
5/5

Io, mio marito e mio figlio siamo stati al Gamm il 6 dicembre 2024.
Abbiamo scelto la visita guidata e non ce ne siamo pentiti❤️
Complimenti a tutti per questo museo.
Avete una mostra davvero interessante, che riguarda tutta la storia dei videogiochi.
La cosa bella è che il pubblico può interagire in diverse maniere: non solo osservando le varie consolle (e autografi preziosi?), ma facendo domande, guardando vari video oppure giocando.
Se avessimo potuto, ci saremmo trattenuti tutto il giorno.
Vorremmo avervi vicino a casa nostra.
Grazie mille per tutto.
Siete stati gentilissimi e super professionali.
Un carissimo saluto da Pula (CA)

Vigamus - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuliana Rapone
4/5

Questo museo è davvero carino da visitare con amici appassionati di videogame retrò e nuovi o con i propri figli, ci sono molti cabinati con tantissimi giochi per i giocatori più vecchi ma anche per i giovani abbiamo avuto modo di giocare con delle console che non ho mai visto e altre che mi hanno fatto tornare bambina!!!!!
Il muso nel complesso non è molto grande ma si passa tranquillamente una mezza giornata a giocare, senza pagare nulla, per tutto il tempo che si vuole!!!!
Molto divertente anche la stanza con i visori!!!!
I biglietti si possono acquistare anche il loco io li ho presi a un prezzo molto conveniente su Groupon.

Vigamus - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
DaZe SickBoy
5/5

Per i veri appassionati e per i nostalgici dei videogiochi retrò. Console storiche, gadget rari e l'immersione nella VR, lo rendono spettacolare. Supporti audiovisivi e la possibilità di provare giochi entrati nella storia ti catapultato indietro nel tempo. Personale cortese e disponibile.

Vigamus - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabrizio Calista
3/5

Paghi 10 euro per stare tutto il tempo a giocare quanti giochi vuoi, i videogiochi che hanno fatto la storia. È presente un percorso che illustra la storia e l'origine dei videogames. Foto illustrative sulle pareti e testi che spiegano nel dettaglio. Vetrine che espongono tutte le vecchie consolle, le vecchie cartucce, i vecchi nastri caricatori, insomma, tutto ciò che in passato ci siamo è passato tra le mani di chi ha vissuto quei periodi. Però lascia a desiderare a livello manutenzione: tutti i giochi che vorresti provare spesso risulta che le leve o i joystick siano danneggiati, data la continua usura, ma questo porta spesso a non poter giocare a quei videogiochi che ti eri prefisso di poter rispolverare.

Vigamus - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Barbara Milano
5/5

Da non perdere il "museo del videogame" gestito da giovani molto gentili e disponibili è un tuffo nel passato che fa divertire piccoli e grandi ( al prezzo del biglietto 8 € adulti 5€ minori 14 è possibile provare tutti i giochi e la realtà virtuale), oltre ad essere molto interessante.
Troverete alcuni notissimi vecchi giochi ( dal Pacman a Space Invaders): la storia della loro nascita ma anche le storie incredibili di alcuni che non mai avuto successo come E.T. della Atari.
Questo spazio ci ha fatto passare un' ora di divertimento con figli e nipoti al seguito.

Vigamus - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
gabriele valentini
5/5

Molto bello come posto, sembra piccolo ma c'è una vasta gamma di giochi dai primi fino a quelli di realtà virtuale, in più anche delle sale Giochi con i cabinati nel piano di sopra, mentre nel piano di sotto, molto altro, lo consiglio davvero a tutti gli appassionati o anche per tornare indietro nel passato:)

Go up